Una misurazione puntuale
I dispositivi Echo installati nelle camere, nelle stanze e nelle aree comuni della struttura possono raccogliere dati interessanti per capire l’efficacia del sistema Alexa Smart Properties e l’utilità di un assistente vocale per gli ospiti.
È possibile, infatti, tenere traccia della tipologia di richiesta che viene fatta: registrando da quale dispositivo Echo l’ospite ha interagito con Alexa, in quale data e orario. Questi dati vengono raccolti per poter dare risposta all’esigenza dell’ospite. Per esempio, se un cliente dell’hotel pronuncia “Alexa, voglio un asciugamano” è necessario che l’informazione venga recapitata allo staff dell’hotel. In questo caso, l’informazione viene salvata nel Pannello di controllo e riporterà il numero della camera, la data, l’ora e la tipologia di richiesta.
Massima privacy per l’ospite
Le interazioni e i dialoghi che avvengono fra l’ospite e Alexa non vengono registrati. Non c’è modo di risalire alle parole specifiche pronunciate dalla persona. Il rispetto della privacy è sempre al primo posto. Le interazioni che avvengono con Alexa sono solo comunicate allo staff, tramite il numero della camera, nel caso ci sia una richiesta da soddisfare, e sono poi conteggiate, suddivise per tipologia e memorizzate nel Pannello di controllo per ragioni statistiche e di analisi.
Tutti i dati a tua disposizione nel pannello di controllo
All’interno del Pannello di controllo, che consente di gestire tutte le funzionalità di Alexa, le informazioni sulle richieste fatte ad Alexa sono presenti in diverse sezioni ed è possibile consultare i dettagli della singola richiesta.
Nella sezione Analytics del Pannello di controllo le domande e le richieste (fatte dall’ospite ad Alexa) sono invece riepilogate e aggregate, attraverso tabelle, grafici e aree interattive.
Grazie a questa preziosa funzionalità lo staff, la direzione e gli uffici amministrativi della struttura possono ottenere informazioni rapide,
potendo valutare nel corso del tempo l’aumento dell’uso di Alexa da parte degli ospiti. Inoltre si possono estrarre dati interessanti anche sulla gestione dell’hotel e sul corretto funzionamento dei servizi, per migliorarsi costantemente. Ad esempio, se viene richiesto spesso un asciugamano in più nella stanza, forse varrebbe la pena valutare tale upgrade per tutte le camere. Se molti utenti, invece, richiedono menù e costi del ristorante, ma poi non prenotano un tavolo, potrebbe rivelarsi utile rivalutare l’offerta generale, non in linea con i desideri dei clienti.
Calcoli e proiezioni per migliorare il business
Grazie ai dati raccolti, nella sezione Analytics del nostro Pannello di controllo è possibile calcolare il risparmio di tempo e il guadagno monetario che deriva dall’uso di Alexa nella struttura. Le telefonate evitate dalla reception ne sono un ottimo esempio.
Immaginiamo un hotel a Roma, città storica con molte attrattive turistiche: l’ospite potrebbe chiamare la reception per chiedere informazioni su come raggiungere un monumento, dove sono le fermate dei mezzi più vicine. Lo staff della reception potrebbe impiegare fino a 5 minuti per fornire tutte le informazioni.
La stessa richiesta può essere fatta, invece, direttamente in camera con una semplice domanda: “Alexa, come si arriva al Colosseo in metropolitana?”.
Alexa non farà altro che attingere la risposta dal Pannello di controllo, in cui si trovano tutte le risposte inserite dallo staff dell’hotel.
In questo modo Alexa si sostituisce alla reception, che può così dedicarsi ad altre attività di maggior valore (come accogliere con la dovuta attenzione i nuovi ospiti).
Ipotizziamo, nello stesso hotel di Roma, 5 chiamate al giorno di questo tipo, che si trasformano in 25 minuti di telefonate al giorno risparmiate, ossia quasi tre ore alla settimana.
È possibile anche impostare nel Pannello di controllo un costo orario del personale, per ottenere una proiezione puntuale del valore-tempo risparmiato grazie ad Alexa.
Consultazione facile e immediata
Tutti i dati raccolti, con riepiloghi e calcoli saranno accessibili e consultabili con semplicità nel Pannello di controllo, dagli utenti che che avranno il livello di accesso necessario. Attraverso l’uso di filtri si potranno ottenere analisi e proiezione per il singolo giorno, periodo o stagione intera.
Gli ospiti di una struttura ricettiva possono inoltre richiedere servizi aggiuntivi tramite Alexa, come:
- la colazione in camera
- una bottiglia di vino, acqua o bevande in camera
- prenotare servizi a pagamento come massaggi o escursioni.
La sezione Analytics permette di avere un quadro preciso delle vendite di servizi fatte attraverso l’interazione con Alexa, eseguendo anche delle proiezioni e calcolando il potenziale incasso nei mesi successivi con l’aiuto dell’assistente vocale. I dati aiutano anche a capire quali sono i servizi con maggiore incremento di vendita (ad esempio: senza Alexa si vendevano 10 massaggi a settimana, dopo Alexa se ne vendono in media 20), per attuare delle strategie di promozione più efficaci. Grazie al Pannello di Controllo si potranno creare schermate da condividere con offerte mirate e ben presentate per aumentare l’upselling.
Compila il form e parliamone!
