L’utilizzo di Alexa e l’installazione dei dispositivi Echo nelle stanze o nelle aree comuni sono un segnale forte per l’immagine di un hotel o di una struttura di assistenza sanitaria, perché introducono una componente tecnologica di grande innovazione che cambierà l’esperienza degli ospiti e la loro percezione.
Chi utilizza già Alexa a casa o a lavoro, e ne conosce le dinamiche, potrà sentirsi a proprio agio nel trovarla anche in una struttura ricettiva. Chi, invece, non ha mai utilizzato Alexa potrà provare la sua tecnologia e lasciarsi affascinare dalle possibilità che offre.
Come oggi vengono considerati servizi essenziali la presenza di Wi-Fi o TV on demand, è probabile che a breve anche la presenza di Alexa venga messa in risalto nei siti delle strutture ricettive o delle OTA (on-line travel agency, come Booking.com, Expedia, Skyscanner), e che gli ospiti cerchino e valutino la presenza di un assistente vocale come utile, magari indispensabile.