ALEXA SMART PROPERTIES

Il nuovo mondo dell'assistenza vocale Alexa

Il progetto Alexa Smart Properties è innovativo e farà parte del futuro della comunicazione nelle strutture alberghiere e turistiche in genere, e nelle residenze per anziani e non autosufficienti. È un modo intelligente per utilizzare le funzionalità di un assistente vocale in ambienti dedicati all’accoglienza e al business. Se non conosci Alexa, che ormai moltissimi in tutto il mondo usano nella propria casa, ti invitiamo ad approfondire qui.

Nell’uso classico di Alexa nella propria casa, l’assistente vocale di Amazon è legato ad un account personale, creato sul sito di Amazon o attraverso l’app per lo smartphone. Alexa conosce quali sono i dispositivi personali associati a tale account e allo stesso modo conosce numero di telefono, indirizzo, skill attivate, e varie altre informazioni personali. Ogni persona ha quindi il proprio account Alexa.

Alexa Smart Properties, invece, è stata progettata per essere utilizzata in strutture ricettive e di cura, non si collega ad alcun account personale, ma è gestita dalla struttura stessa che può sfruttare le molte possibilità fornite dal sistema per ricevere al meglio i propri ospiti e comunicare in modo nuovo e funzionale. Alexa Smart Properties non raccoglie alcun dato sensibile degli ospiti, ma è collegata alla struttura, memorizzando la stanza in cui è inserita.
VANTAGGI

Perché scegliere Alexa Smart Properties per la tua struttura?

Inserire nelle proprie stanze d’albergo o nelle camere di una RSA Alexa significa fornire nuove opportunità sia per l’ospite, sia per la struttura. Alexa potrà semplicemente essere utilizzata all’interno della camera per gestire la domotica, giocare, mettere la musica, impostare una sveglia, e potrà fornire molte altre funzioni.

Grazie ad Alexa Smart Properties puoi:

Migliorare il servizio ricettivo del tuo hotel, resort, B&B, spa

Fornendo agli ospiti nuovi servizi, come l’accoglienza personalizzata con immagini, testi o annunci, la possibilità di proporre la prenotazione di un massaggio o di una cena al ristorante.

Aiutando lo staff a gestire la struttura con risposte dirette e personalizzate agli ospiti, o comunicazioni tra le varie figure coinvolte nella pulizia, manutenzione o accoglienza degli ospiti.

Migliorare la gestione della struttura per la cura della persona e la permanenza degli ospiti

Fornendo servizi agli ospiti per rendere più piacevole la loro permanenza, ad esempio con annunci specifici sulle attività programmate, la possibilità di fare delle videochiamate ai propri parenti e molto altro.
Aiutando lo staff a gestire la struttura con l’anticipazione delle domande più frequenti degli ospiti, la comunicazione tra i vari reparti, e la gestione semplificata dei contatti degli ospiti con l’esterno.

VIDEO

Guarda come Alexa Smart Properties for Hospitality migliora l'esperienza del cliente!

PLAY
Riproduci video
Riproduci video

VIDEO

Guarda come Alexa Smart Properties for Hospitality migliora l'esperienza del cliente!
PLAY

Come funziona Alexa Smart Properties?

La tecnologia Alexa Smart Properties può già essere utilizzata in Italia in strutture ricettive, come hotel, resort e b&b, e in strutture dedicate alla cura della persona, cioè RSA, case di riposo per anziani e strutture di lungodegenza.

1
Alexa, l’assistente vocale di Amazon, con il quale si dialoga usando la voce
2

I dispositivi Echo, cioè gli speaker che consentono l’interazione fra persona e Alexa

3

La tecnologia e il pannello di controllo creato da Navoo

Per utilizzarla, quindi, oltre che dotarsi dei dispositivi Echo (gli speaker da inserire nelle stanze, e che qui puoi scoprire nel dettaglio), è necessario affidarsi ad un Solution Provider Qualificato che fornisca il pannello di controllo e la tecnologia utile per gestire i dispositivi e i contenuti riprodotti da Alexa.

La tecnologia NAVOO per Alexa